Dove misurare la febbre con termometro digitale?


Termometri digitali e a galinstano

Dimenticati del vecchio termometro a mercurio, uno strumento sicuramente preciso, ma potenzialmente pericoloso. Meglio allora un dispositivo digitale o con galistano. Potrai inserirlo sotto l’ascella, oppure procedere con una rilevazione orale, rettale o inguinale.

Termometro frontale: cos’è

Il termometro frontale è in grado di rilevare le radiazioni termiche che l’organismo emette e di convertirle in temperatura corporea. Basta mettere il termometro sul volto dell’individuo, in direzione della fronte, ad una leggera distanza e in pochi secondi il sistema mostrerà la temperatura.

Rilevazione della temperatura con termoscanner

Ci sono poi i termoscanner con gate di scansione della temperatura in zone di mobilità pedonale che sono dotati di un varco d’accesso, attraversandolo, una termocamera opportunamente orientata effettua il rilevamento della temperatura.

Risorse didattiche per spiegare il concetto di calore e temperatura

Il calore infatti è una forma di energia, mentre la temperatura è la proprietà che misura la quantità di calore di un corpo o una sostanza! Il calore è forma di energia termica, che viene trasferita tra due corpi che si trovano a temperatura differente.

Definizione di calore in ambito scientifico

Il calore è una forma di energia, correlata all’energia termica, che viene trasferita tra due corpi che si trovano a temperatura differente (è quindi un’energia in transito). Lo strumento utilizzato in particolare in chimica per misurare quantità di calore è il calorimetro.

Lascia un commento