Dove si appoggia l’Africa?


L’Africa

L’Africa è delimitata a nord dal mar Mediterraneo, che la separa dall’Europa; a nordest il confine con l’Asia è in parte convenzionale, rappresentato dal confine israelo-egiziano (facendo così ricadere la penisola del Sinai nel continente africano) e dal mar Rosso.

Stagioni in Africa e America

LE STAGIONI RISULTANO PERTANTO INVERTITE RISPETTO ALLE NOSTRE: L’ESTATE AUSTRALE CORRISPONDE AL NOSTRO INVERNO E VICEVERSA, LA PRIMAVERA AUSTRALE AL NOSTRO AUTUNNO. L’ESTATE AUSTRALE È LA STAGIONE PIÙ INDICATA PER I VIAGGI IN PATAGONIA, NELLA TERRA DEL FUOCO E IN ANTARTIDE.

Clima negli Stati Uniti

Il clima negli Stati Uniti è molto differente, in base alla zona in cui ci si trova. Nella costa est (quella di New York per intenderci) si trova il tipico clima continentale con estati molto calde e inverni freddi e umidi. A New Orleans il clima è umido e subtropicale.

Temperature nei deserti di notte

Nei deserti caldi, infatti, si assiste a una notevole variazione della temperatura giornaliera (escursione termica giornaliera) che di giorno può raggiungere i 60 °C mentre di notte può anche scendere sotto lo zero.

Conclusioni sul Clima

Che i deserti siano i luoghi più caldi della Terra è risaputo. Impensabile vivere a certe temperature, assolutamente deleterie per il nostro organismo. I 58°C rappresentano un valore difficilmente immaginabile, ma provate a pensare a cosa può accadere quando la temperatura raggiunge i 70°C!

Lascia un commento