Dove si coltivano le cozze in Sardegna?


Allevamento delle cozze

L’allevamento del mitilo o cozza (Mytilus galloprovincialis) in Sardegna è concentrato principalmente nel golfo di Olbia. Le cozze vengono allevate all’interno di reti tubolari in polipropilene chiamate “calze”, rette da corde lunghe tra i 2 e i 5 metri. Il reclutamento dei piccoli, detti “seme”, generalmente avviene in natura.

Classifica delle migliori cozze in Italia

La classifica delle migliori cozze:

  • Coop Niedditas. Voto: 10. Prezzo al kg: 2,80 €
  • Carrefour Niedditas. Voto: 10.
  • Todis Niedditas. Voto: 10.
  • Conad Spano Group. Voto: 9,5.
  • Elite Niedditas. Voto: 9,5.
  • Auchan Marinsieme. Voto: 9.
  • Esselunga Effelle Pesca. Voto: 9.
  • Eataly Consorzio Pescatori di Goro. Voto: 7,9.

Tempo di crescita e riproduzione delle cozze

Dopo 9-12 mesi i mitili raggiungono la taglia commerciale e si riproducono in primavera. Le uova si muovono come plancton nel mare aperto e da quelle fecondate si formano piccolissime larve, che si sviluppano in giovani cozze di tre millimetri circa di grandezza nel corso di quattro settimane.

Habitat e alimentazione delle cozze

Le cozze si ancorano alle rocce o ad altri sostegni e si nutrono di plancton che filtrano dall’acqua. Le cozze Nieddittas e gli altri prodotti si trovano nei reparti pescherie di vari supermercati.

Lascia un commento