Dove si incontrano i due oceani dell’Africa?


Capo Point: Dove si incontrano l’Oceano Indiano e l’Atlantico

La scritta "Dove i due oceani si incontrano" è riportata su molti souvenir di Cape Point, che è tra i luoghi più visitati del Sudafrica. Pertanto, dove si incontrano l’Atlantico e il Pacifico? Il Capo Horn, o Cabo de Hornos, è il punto in cui si incontrano l’Oceano Pacifico e l’Atlantico.

Stretti e Mari che si Incontrano

A ovest, lo stretto di Malacca, lo stretto della Sonda e il Mar di Timor collegano il Pacifico con l’Oceano Indiano; an est, lo stretto di Magellano e lo stretto di Drake collegano il Pacifico con l’Atlantico; e a nord, lo stretto di Bering collega il Pacifico con l’Oceano Artico.

L’Incontro dei due Mari a Prassonissi

Si tratta di un promontorio sul quale si erge un faro; una striscia di sabbia collega l’isola, rendendola un’isola con alta marea, che è il risultato di "l’incontro dei due mari", il mar di Levante ed il mar Egeo.

Informazioni su Prassonissi

Gennaio ha temperature comprese tra 15 e 29 gradi Celsius. La temperatura del mare va da 17 a 25 gradi Celsius. Novembre, gennaio e dicembre sono i mesi più piovosi. Consigliamo di visitare Prassonissi nei mesi di aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre.

Come Raggiungere Prassonissi da Rodi

Il bus è il modo migliore per andare da Rodi a Prassonissi senza prendere una macchina, che dura 1 ora e 8 minuti e costa 3 o 5 euro. Il bus da Rodi an Arhangelos impiega 1 ora e 8 minuti, inclusi i trasferimenti, e parte ogni due ore.

Lascia un commento