Dove si parla il coreano?


Lingua coreana in Corea

Il coreano o lingua coreana è parlato da 82 milioni di persone nella penisola coreana. I nomi locali sono: Chosŏnŏ (조선어, 朝鮮語) o Chosŏnmal (조선말, 朝鮮말) in Corea del Nord, e Hangug-eo (한국어, 韓國語) o Hangug-mal (한국말, 韓國말) in Corea del Sud.

Studiare coreano in Corea del Sud

  • Scuole di coreano in Corea del Sud:
    • Gyeonggi. 4 scuole, 22 corsi. 33 € iniziale.
    • Seul.
    • Pusan. 1 scuola, 4 corsi. 214 € iniziale.
    • Seogwipo. 1 scuola, 7 corsi. 214 € iniziale.
    • Jeju-do. Jeju. 1 scuola, 3 corsi.
    • Busan. Busan. 1 scuola.

Laurea in lingue orientali

Cosa fare dopo la laurea in lingue orientali? Gli sbocchi professionali rispondenti alla figura formata dal Corso di Studi in Lingue e civiltà orientali includono Pubbliche Relazioni e Interpretariato.

Facoltà di lingue orientali

Cosa si studia nella facoltà di lingue orientali? La laurea in Studi islamici e civiltà orientali include lo studio di lingue come il cinese, il giapponese, l’hindi, l’arabo e il coreano e le culture delle medesime zone linguistiche.

Corsi di lingue a Milano

Dove studiare lingue a Milano?

  • Lingue Milano IULM: 92,5 punti.
  • Lingue Milano Cattolica: 92 punti.
  • Lingue Roma LUMSA: 90 punti.
  • Lingue Napoli Benincasa: 82,5 punti.

Mediazione linguistica

Cosa fare dopo 3 anni di Mediazione linguistica? I laureati possono seguire il percorso magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale o Traduzione specialistica e interpretariato.

Studiare Mediazione linguistica a Milano

Dove studiare Mediazione linguistica a Milano?

  • Università degli Studi di Milano
  • Università degli Studi di Napoli ""L’Orientale""
  • Università degli Studi di Padova
  • Libera Università degli Studi ""San Pio V""
  • Università degli Studi di Sassari

Lascia un commento