Dove si propaga la luce che giunge fino a noi dalle stelle?


Cos’è una Nebulosa

  • Una nebulosa è una massa di gas freddi dispersi in uno spazio molto vasto. Questi ammassi di gas non emettono luce ma assorbono e diffondono le radiazioni emesse dalle stelle presenti al loro interno, perciò, osservate al telescopio, le nebulose appaiono come deboli luci diffuse.

Propagazione della Luce

  • Poiché i campi elettrico e magnetico vibrano su piani perpendicolari tra loro e perpendicolari alla direzione del raggio, le onde luminose sono onde trasversali, che si propagano in linea retta nel vuoto alla velocità di circa 300.000.000 m/s. In ottica geometrica, i raggi di luce definiscono idealmente il percorso compiuto dalla luce. È possibile schematizzare la luce con dei raggi che si propagano in linea retta, quando essa viaggia in un mezzo omogeneo e la sua lunghezza d’onda è molto inferiore alle dimensioni degli oggetti con cui interagisce.

Comportamento Ondulatorio della Luce

  • Come si muove la luce? Un fotone si sposta nello spazio alla velocità della luce seguendo un andamento ondulatorio e circolare. Questo spiega la doppia natura ondulatoria e corpuscolare della luce. La teoria ondulatoria e corpuscolare della luce.

Lascia un commento