Dove si può scrivere?


Editori online e invio manoscritti

  • Documenti Google (Android/iOS) – È l’editor di testo di casa Google. Permette di creare, modificare e collaborare con altre persone ai documenti testuali, tutto direttamente dallo schermo del proprio smartphone o tablet. Gratis.
  • Quanto deve essere lungo un libro di poesie? Romanzo: dalle 73’000 alle 110’000 battute – tra le 430’000 e le 650’000 battute – 240/360 cartelle – in stampa dovrebbe essere tra le 280 e le 400 pagine (dipende dal formato e dalle norme di impaginazione dell’editore).
  • Come si fa rima? Cambia il prefisso di quella parola usando tutte le lettere dell’alfabeto.

Pubblicazione e visibilità

  • Come pubblicare un aforisma? DARE VISIBILITA’ ALLE PROPRIE FRASI – Mettere in vetrina il proprio aforisma è semplice: basta andare nell’apposita sezione, o cliccare sul banner che appare in alto nella homepage di Libreriamo, e compilare il form con i propri dati ed inserire il proprio aforisma.
  • Come inviare poesie a Einaudi? I romanzi completi possono essere inviati a [email protected], mentre opere di saggistica e poesia sono da inviare a [email protected], allegando un CV. In entrambi i casi ricordate di inserire i vostri contatti sui manoscritti in modo che Einaudi possa contattarvi nel caso la vostra opera fosse di interesse.

Case editrici non a pagamento

  • Quali sono le case editrici non a pagamento? Le migliori case editrici gratuite per scrittori esordienti: Leucotea, Alcheringa, Il Ciliegio, Dalia, Bradipolibri, Edizioni della Sera, Graphe, Intermezzi.

Lascia un commento