Dove si studia ingegneria?


Le migliori università per studiare Ingegneria Meccanica in Italia nel 2022

  • Politecnico di Milano
  • Politecnico di Torino
  • Università La Sapienza di Roma
  • Università di Padova
  • Università di Napoli Federico II
  • Università di Bologna Alma Mater
  • Università di Pisa
  • Politecnico di Bari

Dove studiare Ingegneria Navale in Italia?

Il corso di laurea in Ingegneria Navale è attivo in quattro atenei in Italia:

  • Università degli Studi di Trieste
  • Università degli Studi di Napoli "Federico II"
  • Università degli Studi di Genova
  • Università degli Studi di Pisa (Accademia Navale)

Le varie branche dell’Ingegneria

  • Ingegneria biomedica
  • Ingegneria civile
  • Ingegneria fisica
  • Ingegneria forense
  • Ingegneria gestionale
  • Ingegneria aerospaziale
  • Ingegneria ambientale
  • Ingegneria chimica

Le lauree più richieste secondo Unioncamere e Anpal

  1. Economia e Statistica
  2. Giurisprudenza
  3. Medicina e Infermieristica
  4. Ingegneria
  5. Formazione
  6. Lettere e Arte
  7. Architettura
  8. Traduzione e Interpretariato

Opportunità di lavoro per gli Ingegneri Biomedici

L’ingegnere biomedico può trovare lavoro in diversi settori, tra cui strutture sanitarie, centri di ricerca, aziende di produzione di apparecchiature sanitarie, aziende di robotica, industria farmaceutica e biotecnologie.

Durata e guadagno nell’Ingegneria biomedica

  • Una laurea in Ingegneria biomedica richiede di norma un corso di studi universitario della durata minima di quattro anni.
  • Lo stipendio medio per un ingegnere energetico in Italia è € 26.250 all’anno o € 13,46 all’ora. Le posizioni "entry level" percepiscono uno stipendio di € 18.000 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 36.150 all’anno.

Lascia un commento