Dove si trova giacenza media Postepay?


Visualizzazione del Saldo e della Giacenza Media

Il sito Poste.it richiede che tu ti registri. Puoi andare in un ufficio postale e richiedere il saldo e la giacenza media di Postepay Evolution.

Calcolo dell’ISEE

Nella colonna relativa al saldo, deve essere inserito il valore della frazione del patrimonio netto, che è stato calcolato sulla base delle risultanze dell’ultimo bilancio approvato prima della data di presentazione della DSU.

Dichiarazione delle Carte Prepagate

Le prepagate semplici devono essere dichiarate solo per il saldo al 31 dicembre dell’anno precedente. Dovrai presentare un estratto conto che mostri la quantità di denaro presente sulla carta alla fine dell’anno fiscale precedente alla dichiarazione.

ISEE Identificativo

Il codice identificativo del rapporto corrisponde al numero del conto corrente o del conto deposito o al codice iban; il codice fiscale dell’operatore finanziario coincide con l’abità della banca o della posta; il valore del conto corrente in media per l’anno.

Richiesta della Giacenza Media

Con le proprie credenziali, puoi accedere alla tua area personale. Poi devi accedere al menù principale MyPoste e cercare la voce "Estratti conto e comunicazioni online" nella sezione "altro".

Giacenza Standard di Sisalpay

È sufficiente controllare il saldo della tua carta prepagata ogni giorno, sommare le cifre dei 365 giorni dell’anno e poi dividere la somma rimanente per 365: Ciò ti consentirà di calcolare la giacenza media.

Lascia un commento