Dove si trova Giuda nell’Ultima Cena?


Posizione di Giuda nell’Ultima Cena

Dove è seduto Giuda nell’ultima cena? Giuda è seduto al di qua della mensa, collocato nella dimensione degli osservatori, mentre gli altri apostoli sono collocati dietro la candida tovaglia, stacco cromatico tra il tradimento e la fedeltà.

Rappresentazione nel Cenacolo

Chi è Giuda nel Cenacolo? Giuda non è rappresentato come nella tradizione isolato e all’opposto degli altri apostoli. L’uomo è in mezzo ai compagni.

Opere d’arte e liriche famose

  • 10 delle opere d’arte più belle del mondo:
    • La nascita di Venere – Sandro Botticelli
    • L’Ultima Cena – Leonardo da Vinci
    • La Gioconda – Leonardo da Vinci
    • La Creazione – Michelangelo
    • Campo di grano con volo di corvi – Van Gogh
    • Madame X – John Singer Sargent
    • La persistenza della memoria – Dalì
    • La Lattaia – Johannes Vermeer
  • Lirica italiana: le dieci opere più famose:
    • La Traviata- Giuseppe Verdi
    • Tosca- Giacomo Puccini
    • Nabucco- Giuseppe Verdi
    • La Bohème – Giacomo Puccini
    • Rigoletto- Giuseppe Verdi
    • La Cavalleria Rusticana- Pietro Mascagni
    • Madama Butterfly – Giacomo Puccini
    • Norma- Vincenzo Bellini

Il significato del quadro "Il bacio" di Klimt

Significato e simbologia del quadro Il significato de Il bacio di Klimt è infatti il trionfo della potenza vivificatrice dell’eros, capace di trascendere le antitesi tra sesso maschile e sesso femminile.

Lascia un commento