Dove si trova il cuore della formica?


Anatomia delle formiche

Le formiche non hanno un cuore, come i mammiferi, ma hanno una specie di arteria che attraversa il loro piccolo corpo e trasporta la emolinfa, cioè il loro liquido circolatorio. Questi piccoli animali presentano dei gangli che uniti alle terminazioni nervose portano gli ordini a tutto il corpo.

Abitudini notturne dei daini

Si nutre principalmente di ghiande, semi e bacche, anche se non disdegna uova di uccelli e piccoli mammiferi. La sua attività è prevalentemente notturna, durante il giorno dorme dentro buchi dei tronchi o in vecchi nidi abbandonati.

Riposo dei ragni

I ragni hanno un ritmo circadiano di attività e riposo. Quando i ragni dormono preferiscono la loro tela o piccole crepe e fessure per la protezione.

Abitanti delle tane

Scavano tane anche molti Mammiferi carnivori, quali volpi, tassi, faine, donnole, e la maggior parte dei roditori (ratti e topi). Le tane possiedono spesso più di un’entrata, per consentire una via di fuga nel caso di attacco, e vengono di solito scavate in luoghi nascosti e difficilmente raggiungibili.

La lingua blu del chow chow

Il colore particolarmente scuro della lingua e, più in generale, di tutto il cavo orale dei cani di razza chow-chow (nella foto) è dato dalla presenza di cellule pigmentate, ovvero cellule che contengono elementi coloranti.

Significato della Lingua Nera

Innanzitutto, una colorazione nerastra della superficie linguale può dipendere dalla scarsa igiene orale, dall’ingestione di alcuni cibi (es. caramelle alla liquirizia o caffè), dalla respirazione attraverso la bocca e dall’abitudine di fumare o masticare il tabacco.

Lascia un commento