Dove si trova il serpente più velenoso al mondo?


Serpenti Velenosi in Italia

Il serpente Taipan vive in Australia e si trova in tre specie: il Taipan dell’interno (il più velenoso in assoluto), il Taipan costiero e il Taipan temporalis.

Vipere in Italia

Un unico serpente velenoso in Italia: quattro tipi di vipere. La vipera aspis vive sugli Appennini e sulle Alpi. La vipera berus, nota anche come marasso palustre, vive principalmente nelle montagne, generalmente nel Nord Italia. Ma può anche vivere in acqua.

Abitudini Alimentari dei Serpenti

  • Apodi
    La sua dieta consiste principalmente in invertebrati terrestri (come lumache e lombrichi) e insetti (come grilli e termiti). Gli esemplari più grandi possono occasionalmente nutrirsi anche di piccole lucertole.

  • Cecilie
    Cecilia mangia principalmente insetti di piccole dimensioni, che cerca nelle foreste. Se trova i suoi simili morti lungo il suo percorso, può anche mangiarli.

Habitat dei Serpenti

  • Apodi
    Gli Apodi sono tipici dei luoghi tropicali; si trovano in Africa, nelle Seychelles, in India, a Ceylon, a Giava, nel Borneo e nelle Filippine, nonché nell’isola di Trinidad nell’America meridionale.

Nascondigli e Letargo dei Serpenti

Serpenti nei giardini: cataste di legna, pietraie o macerie, giardini rocciosi, stagni, aree con erba alta e cespugli sono tutti elementi presenti nei giardini. Area soleggiate: queste aree hanno molta vegetazione e luoghi di rifugio e sono sempre esposte al sole. I serpenti abbandonano la loro alimentazione e si trasferiscono nelle aree destinate all’inverno in autunno, quando le giornate si accorciano e le temperature diminuiscono.

Lascia un commento