Dove si trova l abside in una chiesa?


Abside e Strutture Associati

Nelle chiese cristiane l’abside è situata all’estremità orientale, al termine della navata maggiore, di quelle laterali, di una cappella o del coro. Nella basilica paleocristiana e romanica poteva avere forma quadrangolare o poligonale, coperta da semicupola o da volta a crociera.

Elementi fondamentali sopra l’Altare

Come si chiama la cupola sopra l’altare? Struttura quadrangolare fissa che sormonta l’altare, in genere aperta da ogni lato e costituita da quattro sostegni sorreggenti una copertura, che si riducono a due nei casi in cui questa è addossata al muro. Il ciborio è la parte alta dell’altare nel’arredo liturgico cristiano.

Dettagli sui Componenti dell’Altare

Come si chiama il retro dell’altare? PALIOTTO (antependium). – È la denominazione data, nel tardo Medioevo, a quel rivestimento liturgico dell’altare, detto poi pallium, che nasconde la parte anteriore della mensa.

Significato e Rappresentazione dell’Altare

Che cosa rappresenta l’altare? L’altare significa anche la mortificazione dei nostri sensi o del nostro cuore, nel quale i moti della carne sono consultati dall’ardore dello Spirito Santo. In secondo luogo, l’altare rappresenta anche la Chiesa spirituale; i suoi quattro angoli le quattro parti del mondo sulle quali la Chiesa stende il suo impero.

Significato e Ruolo dell’Ambone

Che cosa si intende per ambone? Nella basilica cristiana, tribuna rialzata di alcuni gradini destinata ai canti o alla lettura dei testi sacri, oppure alla predicazione del vescovo.

Lascia un commento