Dove si trova la finestra rotonda?


Struttura anatomica dell’orecchio

È situata nella parte posteriore e inferiore della parete mediale della cassa, sotto e dietro una sporgenza ossea detta promontorio, e in fondo a una depressione detta appunto fossetta della f. rotonda.

Come lavare e pulire le orecchie

  • Lavaggio dell’orecchio tramite siringa: Il beccuccio della siringa deve essere posizionato nella parte superiore del condotto per dirigere l’acqua posteriormente al cerume e facilitare così l’espulsione. Alla fine, si inclina il capo per favorire la fuoriuscita di acqua e si asciuga l’orecchio con un panno morbido.
  • Come rimuovere il tappo di cerume in modo naturale: Riempite l’orecchio con dell’olio d’oliva tiepido facendolo penetrare goccia a goccia per ammorbidire il tappo. Potete farlo gocciolare nel condotto uditivo con un batuffolo di cotone imbibito nell’olio.

Struttura e funzione delle ossa

L’osso è un tessuto connettivo specializzato per la funzione di sostegno. È costituito da una matrice extracellulare molto dura, mineralizzata, e da una componente di cellule, dette osteociti.

Articolazioni e connessioni ossee

Le articolazioni sono un insieme di elementi (tessuto fibroso e/o cartilagineo, legamenti, capsule, membrane) che regolano la connessione tra due o più superfici ossee.

Struttura del tronco e dello scheletro

La gabbia toracica è la struttura ossea, facente parte del tronco del corpo umano, alla cui costituzione partecipano: le 12 paia di costole, lo sterno e le 12 vertebre toraciche della colonna vertebrale.

Lascia un commento