Dove si trova la moschea più grande del mondo?


La moschea di Hassan II (in arabo: مسجد الحسن الثاني‎) di Casablanca, in Marocco, edificata per volontà del sovrano Hassan II e inaugurata nel 1993, è per dimensioni la moschea più grande del Marocco e tra le più grandi al mondo.

Da un punto di vista istituzionale, l’Imam è storicamente il capo della Comunità islamica (Umma) ed è per questo, nel Sunnismo, sinonimo di califfo, come chiaramente esplicitato nel lemma «Imāma» da Wilferd Madelung su: The Encyclopaedia of Islam.

Profeta e fondatore dell’Islam, Maometto viene ritenuto dalle persone di fede musulmana il Sigillo della Profezia e messaggero di Allah, ultimo di una serie di profeti incaricato di divulgare tra gli Arabi la parola divina.

Alla sua morte Maometto non aveva indicato il suo successore alla guida della comunità. La scelta cadde sull’anziano Abū Bakr, uno dei primi ad avere abbracciato l’islam, che fu nominato califfo (in arabo khalifa, cioè "successore"). Iniziò così la straordinaria espansione degli Arabi, che subito dopo la morte di Maometto (632), sotto la guida di un califfato elettivo, riuscirono nel giro di pochi anni a sottrarre molti territori ai Bizantini, fondando anche nuove città, come Il Cairo e Baghdad.

Lascia un commento