Dove si trova l’oro nel mondo?


Area di Witwatersrand (Johannesburg, Sudafrica)

Situata nel Sudafrica, l’area di Witwatersrand rappresenta la più ricca miniera d’oro scoperta fino ad oggi. Si estima que el 40% di tutto l’oro estratto sia uscito da questa miniera. Dove si trova loro in natura? Nelle valli che scendono dalle Alpi, numerosi giacimenti primari dell’oro. I posti più battuti dai cercatori expert sono: il Ticino, l’Elvo, l’Orco e il Sesia. Bene anche la Valle d’Aosta. L’oro è pesante: ha un peso specifico 15-20 volte più elevato rispetto alle sabbie e alle ghiaie. Devi andare giù per trovarlo: sotto le sabbie e le ghiaie, e giù in profondità nelle fessure della roccia. Di conseguenza,, dove si trovano le pepite d’oro? Le pepite si concentrano spesso nei corsi d’acqua dove vengono ritrovate dai cercatori d’oro fluviale. In che forma si trova l’oro? L’oro è arrivato alla Terra dopo la collisione di due stelle di neutroni nello spazio, circa 3,9 miliardi di anni fa. Allo stato grezzo esso si presenta sotto forma di pepite, grani o pagliuzze inserite nelle rocce o sulle superfici che separano i cristalli di minerali in depositi alluvionali.

L’oro della Banca d’Italia

L’oro dell’Istituto è custodito prevalentemente nei caveau della Banca d’Italia e in parte presso alcune banche centrali. Tale scelta deriva, oltre che da ragioni storiche, legate ai luoghi in cui l’oro fu acquistato, anche da una strategia di diversificazione finalizzata alla minimizzazione dei rischi e dei costi.

Lascia un commento