Dove si trova wormhole?


Centro Galattico e Buco Nero Sagittarius A*

Si tratta del centro galattico, dove si trova il buco nero supermassiccio Sagittarius A*, attorno al quale orbita un intero gruppo di corpi celesti. Se ci fosse un wormhole in quella regione, dovremmo essere in grado di rilevarlo sulla base dei movimenti di quelle stelle.

Curvatura dello Spaziotempo

La curvatura dello spaziotempo nella Relatività Generale. La teoria della relatività generale afferma infatti che lo spaziotempo viene più o meno incurvato dalla presenza di una massa; un’altra massa più piccola si muove allora come effetto di tale curvatura.

Buchi Neri e Wormholes

Come si è formato un buco nero? Questa tipologia di buchi neri ha origine dal collasso gravitazionale di una Stella massiccia: la temperatura tende quindi a diminuire e la stella si contrae fino a collassare su sé stessa.

Chi ha scoperto i buchi neri? Nel 1798 Pierre-Simon de Laplace riportò quest’idea nella prima edizione del suo Traité de mécanique céleste. Il termine "buco nero" è stato coniato dal fisico John Archibald Wheeler.

Che cosa è un wormhole? Questo termine è stato coniato per indicare i tunnel spaziotemporali che (teoricamente) potrebbero collegare due buchi neri. Tali tunnel… Letteralmente, "worm-hole" significa "buco di verme".

Spazio, Tempo e Relatività

Che cosa è per te il tempo? Il tempo è la percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi (per cui avvengono prima, dopo o durante altri eventi). Da un punto di vista scientifico è una grandezza fisica fondamentale.

Come funziona lo spazio? La forza di gravità viene creata dalla curvatura impressa dai corpi dotati di massa nel tessuto “elastico” dello spazio-tempo.

Cosa diceva Einstein sul tempo? Per Einstein il tempo è sempre stato relativo. Ciò è dovuto a un fenomeno descritto dalla relatività generale, noto con il nome di dilatazione temporale gravitazionale. Il tempo, dunque, può essere deformato se l’oggetto risulta abbastanza massivo e quindi dotato di una forte attrazione gravitazionale.

Lascia un commento