Dove si trovano i fossili scuola primaria?


Dove si trovano i fossili scuola primaria?

I fossili si formano quando i resti di un animale o di una pianta vengono seppelliti da sedimenti (cioè sabbia o fango).

Come si forma un fossile per mineralizzazione?

La mineralizzazione è il principale processo che induce alla fossilizzazione, durante il quale la composizione chimica dell’organismo viene modificata chimicamente per azione delle soluzioni in circolo tra i sedimenti.

Come si nutriva il Brontosauro?

Il Brontosauro era un mangiatore di piante, considerato un erbivoro. Si ritiene che ingerissero anche pietre, che una volta nello stomaco li aiutavano a digerire la grande quantità di piante che consumavano, ma che non masticavano.

Qual è il peggior nemico del brontosauro?

Gli apatosauri sono così grandi che hanno ben pochi nemici naturali, oltre agli allosauri ed ai megalosauri che li cacciano in branco.

Quali sono i discendenti dei dinosauri?

Gli unici discendenti diretti degli Arcosauri sono gli Uccelli e i Loricati. Questi ultimi comprendono i coccodrilli, i caimani, gli alligatori e i gaviali, animali acquatici di grandi dimensioni.

Come si sono evoluti i dinosauri?

I dinosauri si sono evoluti dai loro antenati arcosauri durante il Triassico medio e tardo, circa 20 milioni di anni dopo l’estinzione del Permiano-Triassico che ha spazzato via circa il 96% delle specie marine e il 70% delle specie di vertebrati terrestri circa 252 milioni di anni fa.

Lascia un commento