Dove si trovano i nidi di uccelli?


Preferenze nell’edificazione dei nidi:

Alcuni uccelli sono soliti costruire i loro nidi negli anfratti, nelle cavità degli alberi (Storno, Picchio) o in buchi scavati nelle pareti sabbiose (Martin pescatore); altri invece prediligono fare i nidi a terra, fra le erbe (Pavoncella, Allodola), oppure fissarli a rami di alberi o a cespugli a svariate altezze.

Abbandono del nido e cure parentali:

Molti uccelli infatti abbandonano spontaneamente il nido quando ancora non hanno perfezionato la tecnica di volo, questo non significa però che siano in balia di loro stessi, i genitori continuano a vegliare sui pulcini e ad alimentarli.

Alimentazione degli uccelli:

  • Alimentazione delle tortore: Mais spezzato, frumento, grana verde di riso, canapuccia, scagliola, miglio e panico. E’ possibile fornire anche pane sbriciolato (secco o bagnato), soprattutto nella fase di svezzamento dei piccoli.
  • Cosa dare da mangiare a un piccione: I colombi sono uccelli granivori per eccellenza. In natura si nutrono di semi che trovano nei campi, integrando la dieta, a seconda della stagione, con bacche, verdura, frutta e piccoli invertebrati. Si può anche chiedere
  • Cosa dare da mangiare a un piccione caduto dal nido: Provate anche a mettergli qualche seme e biscotti sbriciolati a terra, per vedere se mangia da solo. Controllando sempre se il gozzo è rigonfio. Quando si nutrirà da solo con i semi potrete smettere alimentarlo voi dando anche dell’acqua da bere in un contenitore.

Lascia un commento