Dove si vive meglio a Verona?


Luoghi dove abitare in provincia di Verona

Le zone dei borghi immediatamente esterni sono quelle di Borgo Trento, Valdonega e Ponte Crencano, quartieri signorili, Borgo Venezia, Borgo Trieste e Borgo San Michele, tra i più vicini e i meglio serviti, mentre appena fuori dalla città antica San Zeno e Cittadella.

Perché vivere a Verona

È ricca di storia, di cultura e di arte, è ricca di locali, ristoranti, pub, cinema e musei, è ricca di eventi, concerti e manifestazioni. È circondata da paesaggi di pianura, di collina e di montagna e dista pochi chilometri dall’immenso Lago di Garda. Vivere a Verona è una fortuna!

Costo della vita in Veneto

Lo rileva l’indagine sui consumi elaborata dall’Istat in base alla spesa media mensile delle famiglie. Il Veneto con 2.903 euro al mese si posiziona al secondo posto dopo la Lombardia (3.033) per la spesa più alta.

Dove vivere al mare in Veneto

  • Lido di Venezia
  • Caorle
  • Eraclea Mare
  • Jesolo
  • Bibione
  • Cavallino Treporti
  • Sottomarina

Dove costa meno vivere in Veneto

Vicenza ha inoltre costi che sono, soprattutto per le abitazioni, leggermente più bassi di quelli che sono mediamente praticati in Veneto: un’ottima occasione per guadagnare comunque bene e spendere meno per vivere.

Qualità della vita in Veneto

Classifica Italia Oggi 2020, in Veneto si vive bene: Vicenza, Padova, Verona e Treviso sono fra le migliori 10 province d’Italia per qualità della vita. Questo è il risultato del report realizzato dall’Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Italia Oggi e Cattolica Assicurazioni. 30 nov 2020

Idee per aprire un’attività in un piccolo paese

  • Negozio di alimentari
  • Chiosco ambulante per la vendita di panini e altri snack
  • Gelateria artigianale
  • Girarrosto
  • Ristorante
  • Negozio di frutta e verdura
  • Supermercato di surgelati
  • Norcineria

Lascia un commento