Dove si vive meglio in Sicilia?


Qualità di vita in Sicilia

La città di Ragusa ha la qualità di vita più alta di tutta la Sicilia. Le bellezze paesaggistiche, la gioia di vivere, il clima mite, le spiagge da sogno e la cucina fantastica sono solo alcune delle caratteristiche apprezzate dell’isola.

Vita a Catania

Ci sono molti motivi per vivere a Catania, tra cui le bellezze storiche, la vita notturna, l’efficienza dei mezzi pubblici, l’università antica, e la gastronomia prelibata.

Province Siciliane

Le province della Sicilia includono: Provincia Popolazione Superficie Densità
AG (Agrigento) 416.181 3.052,82 136
CL (Caltanissetta) 253.688 2.138,47 119
CT (Catania) 1.074.089 3.573,51
EN (Enna) 157.690 2.574,67
ME (Messina) 603.980
PA (Palermo) 1.208.819
RG (Ragusa) 314.910 1.623,91
SR (Siracusa) 386.071 2.124,19

Qualità della vita in Italia

L’indagine del Sole 24 Ore su Trieste come la città italiana con la migliore qualità della vita.

Dove Vivere Bene con Pochi Soldi

Ecco la Top 10 dei posti nel mondo dove costa meno vivere:

  1. Canarie, Spagna – 850 euro
  2. Romania – 750 euro
  3. Panama – 700 euro
  4. Malesia – 500 euro
  5. Thailandia – 450 euro
  6. Vietnam – 400 euro
  7. Moldavia – 400 euro
  8. Cambogia – 350 euro

Vivere al Mare in Italia con Pochi Soldi

I posti di mare più convenienti in Italia per trasferirsi sono le isole, con un affitto medio di circa 233 euro a persona, risparmiando mediamente 100 euro rispetto al Centro Italia.

Lascia un commento