Dove sono gli occhi della razza?


Caratteristiche delle mante

Le narici e gli occhi si trovano sul lato rivolto verso l’alto, mentre la bocca si trova sul lato rivolto verso il basso, dove sono visibili le fessure o le fenditure bronchiali. Le mante sono pesci piatti di forma quadrata con una larga coda e due alette dorsali.

Alimentazione delle mante

Si ciba principalmente di zooplancton, piccoli animali non autonomi che si lasciano trasportare dalla corrente, che cattura nuotando e convogliando l’acqua verso la bocca con l’aiuto delle due ampiamente mobili pinne cefaliche.

Riproduzione delle mante

Le mante sono ovovivipare e partoriscono 1/2 piccoli che nascono vivi dopo essersi schiusi dall’uovo dentro il corpo materno dopo circa 13 mesi, an intervalli di 2/3 anni. I loro anni di vita sono circa 20.

Tipi di mante

Le Mante sono una delle 15 specie della famiglia Mobulidi e dell’ordine Rajformi. Ci sono ancora controversie sulla loro sistematica, poiché alcuni studiosi pensano che esista solo una specie ad ampia distribuzione (Manta birostris), mentre altri autori distinguono tre specie.

Distribuzione e habitat delle mante giganti

La manta, nota anche come razza cornuta o manta gigante, vive nelle acque tropicali, calde e temperate di ogni oceano.

Lascia un commento