Dove studiare ingegneria chimica in Italia?


Classifica delle migliori università in Italia per Ingegneria Chimica

  • Politecnico di Milano
  • Politecnico di Torino
  • Università di Bologna Alma Mater Studiorum
  • Università di Roma "La Sapienza"
  • Università di Napoli Federico II
  • Università di Padova
  • Università di Pisa

Tipologie di università in Italia

  • Università statali
  • Università private
  • Università Telematiche
  • Istituti di Istruzione Superiore
  • Istituti di Alta Formazione Dottorale
  • Scuole Superiori Universitarie

Ingegneria Energetica

L’ingegneria energetica è il settore dell’ingegneria industriale che si occupa della progettazione e gestione di sistemi e processi in cui si ha conversione, trasporto o uso dell’energia, per garantire il migliore impiego delle risorse disponibili e ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente.

Durata della facoltà di Ingegneria

Le Lauree in Ingegneria (I Livello) hanno una durata di tre anni e hanno l’obiettivo di formare tecnici altamente qualificati a svolgere attività connesse con la realizzazione e la gestione di sistemi complessi nei vari settori dell’ingegneria.

Lo Scienziato Chimico

Il chimico: chi è e cosa fa. La chimica è la materia scientifica che si occupa di analizzare la composizione della materia e il comportamento che assume nel mondo in base alle sue caratteristiche.

Tipi di Chimica

La chimica fisica o fisico-chimica si divide a sua volta in diversi settori di cui i principali sono: strutturistica, cinetica chimica, termodinamica chimica, termochimica, elettrochimica, fotochimica, ecc.

Lascia un commento