Dove studiare Ingegneria Gestionale a Milano?


Corsi di Laurea a Milano

  • Corso di laurea Università MANAGEMENT E DESIGN DEI SERVIZI
  • Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Management Engineering – Ingegneria Gestionale
  • Politecnico di MILANO Management of Built Environment – Gestione del Costruito

Requisiti per Ingegneria

Per l’accesso si richiede che l’allievo possieda adeguate conoscenze nei settori propedeutici indispensabili a una proficua fruizione degli studi di Ingegneria.

Test di Ingresso per Ingegneria a Pisa

Iscrizione al Test di Ingresso (detto TOLC-I) Il Test di ingresso di Ingegneria (TOLC-I) è un test che, se superato con almeno 8 punti, consente l’immatricolazione (ad alcuni corsi di laurea di Ingegneria di Pisa) senza Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).

Prospettive Post-Laurea in Ingegneria

  • Ottenere altri titoli di studio dopo la triennale
  • Puoi farlo iscrivendoti ad un corso di laurea magistrale.
  • Valutare se nel tuo caso conviene fare un master di I livello.

Prospettive Post-Laurea in Economia

  • Dopo la laurea magistrale puoi:
    • Accedere al Dottorato di Ricerca.
    • Iscriverti a un Master di 1° o di 2° livello o a un corso post laurea.
    • Iscriverti a una scuola di specializzazione.
    • Accedere al mondo del lavoro.
    • Sostenere l’esame di stato per diventare architetto o ingegnere senior.

Sbocchi professionali con Laurea LM 56

  • Attività dirigenziali
  • Attività nel mondo della consulenza aziendale
  • Attività nell’ambito delle analisi economiche d’impresa e dei mercati nazionali e internazionali
  • Attività di ricercatori applicati operanti in istituzioni pubbliche e in imprese e organizzazioni private

Ruolo dell’Economista

L’economista è lo studioso dell’economia nel suo complesso, il cui obiettivo è interpretare la società e il comportamento economico dei suoi agenti, individuandone metodi e teorie esplicative mediante ricerca e analisi scientifica.

Lascia un commento