Dove va l’aria calda?


Dinamica atmosferica

Nell’atmosfera terrestre, l’aria calda, meno densa e più leggera, sale verso l’alto, si raffredda diventando più densa e pesante, quindi riscende. Il calore fa espandere l’aria che diventa meno densa dell’aria circostante, galleggiando verso l’alto.

Moti convettivi

Le correnti di convezione si formano a causa della differenza di densità dell’aria dovuta al riscaldamento irregolare della terra. L’aria calda, più leggera, sale spingendo verso l’alto l’aria fredda, più pesante.

Pressione atmosferica

L’alta pressione atmosferica è il peso esercitato dall’aria su una colonna con superficie di 1 metro quadro. Le aree anticicloniche sono zone di alta pressione, mentre quelle cicloniche presentano bassa pressione.

In meteorologia, un ciclone è un’area di bassa pressione atmosferica caratterizzata da un vortice che ruota in senso antiorario nell’emisfero boreale e in senso orario nell’altro emisfero.

Lascia un commento