Dove vedere le stelle in Toscana?


Osservatorio Polifunzionale del Chianti

In Toscana si trova l’osservatorio polifunzionale del Chianti, nel comune di Barberino Val d’Elsa, uno dei migliori centri per l’astronomia in Italia. Dotato del Telescopio Marcon da 80 cm, è la meta perfetta per ammirare le stelle cadenti.

Luoghi per l’Osservazione delle Stelle in Italia

  • Osservatorio Astronomico di Tesero Tevini
  • SportHotel Panorama
  • Hotel Al Cervo
  • Cavallino Lovely Hotel

Punti di Osservazione delle Stelle in Piemonte

Tra i migliori punti di osservazione per il cielo notturno a Torino si trova la collina di Superga, così come la Strada Provinciale dei Colli verso Pino torinese.

Eventi per la Notte di San Lorenzo in Italia

  • Passeggiata "Il Sentiero delle Stelle" a La Morra
  • Osservazione delle stelle cadenti a Napoli

Punti di Osservazione delle Stelle nelle Langhe

Alba, capitale delle Langhe, offre diverse torri e punti panoramici per osservare le stelle, come Torre di Barbaresco, Torre di Murazzano, Belvedere di Verduno, e altri.

Napoli per l’Osservazione delle Stelle

Durante la notte di San Lorenzo a Napoli, i lidi di Varcaturo, Miseno, Miliscola e Pozzuoli offrono luoghi ideali per osservare le stelle cadenti. Altri punti di osservazione includono il Parco Virgiliano, il Belvedere di San Martino e la Terrazza di Posillipo.

Lascia un commento