Dove vedere scheletri dinosauri?


Musei di dinosauri in Italia

La sala 7 è la più visitata perché è dedicata ai dinosauri. Contiene scheletri di vari dinosauri come il T-rex, Allosauro, Stegosauro, Dromeosauro, Besanosauro (trovato a Varese) e Scipionyx, il primo dinosauro italiano.

Parchi e musei di dinosauri nel mondo

Tipologia: Parco/Museo
Dove si trova: Museo dei bambini di Indianapolis Museo dell’Indiana, Parco Naturale del Territorio Dinosauro dell’Alberta, Parco Tematico Dinosauri Vivi a King Island, Parco Tematico Dinosauri dell’Ohio, Parco Tematico Dinosauri del Montana, e altre 12 righe

Dinosauri in Veneto

Il Parco Natura Viva si trova a Bussolengo (Verona), a pochi chilometri dal Lago di Garda. Il luogo ospita un Parco Zoo Safari e un Parco Faunistico, nonché un Extinction Park affascinante con modelli a grandezza naturale di animali del passato calati in ambienti scientificamente realizzati.

Fossili e impronte di dinosauri in Italia

È necessario individuare le aree in cui le rocce sedimentarie sono "esposte", ovvero affiorate a cielo aperto. Il primo tipo di località è quello naturale (ad esempio piccole frane, rive di fiumi, incisioni torrentizie, ecc.) e il secondo tipo è quello artificiale (ad esempio cave).

Località con impronte di dinosauri

A sud di Rovereto sono state trovate centinaia di impronte di dinosauri, spesso disposte in vere piste. Le orme sono state scoperte nel 1990 dall’appassionato naturalista roveretano Luciano Chemini e risalgono a 200 milioni di anni fa. La Fondazione Museo Civico di Rovereto possiede i Parchi del Giurassico in Trentino progettati da Laurini di Marco. I Lavini di Marco si trovano alle pendici del monte Zugna, a sud di Rovereto. Un ripido colatoio di circa duecento metri contiene numerose orme di dinosauri carnivori ed erbivori di varie forme e dimensioni.

Lascia un commento