Dove vivono gli stranieri a Milano?


Mappa dei Quartieri di Milano

  • Gli stranieri vivono prevalentemente in periferia, mentre sono di meno nei quartieri più ricchi e in quelli della Milano “storica”. I quartieri con la percentuale di immigrati più elevata sono la zona intorno a piazzale Selinunte, la zona della Bovisa e quella intorno allo scalo Romana. Dove inizia il centro di Milano?

Municipio 1 – Il centro storico

Questo è il cuore di Milano, la parte più antica della città.

I Quartieri di Roma

  • Vivere a Roma: i quartieri migliori della Capitale

    • Il centro storico: il fascino della città eterna.
    • Parioli: il quartiere chic di Roma.
    • Garbatella: la vera vita di quartiere a Roma.
    • Ostia: il quartiere di Roma affacciato sul mare.
  • I migliori quartieri in cui vivere a Roma

    • Villa Ada.
    • Gianicolo.
    • Pigneto.
    • Garbatella.
    • Centro Storico.
    • Lido di Ostia.
  • Quanti e quali sono i quartieri di Roma?
    Il comune di Roma Capitale dunque conta attualmente trentacinque quartieri: Q. I Flaminio.

  • Quali sono i quartieri del centro di Roma?

    • Rome-Roma Centro antico, dal Colosseo al Campidoglio.
    • Dalla Piazza Navona al Tevere.
    • Quartiere del Pantheon.
    • Quartiere Trevi e Quirinale.
    • Quartiere Vaticano, Borgo e Prati.
    • Attorno a la Piazza di Spagna e Villa Borghese.
    • Quartiere del Campo, ghetto et Isola Tiberina.
    • Quartiere Monti ed Esquilino.

Descrizione dei Gruppi Sociali

  • Chi sono i bori?
    Gli abitanti di Roma Nord, definiti anche come “pariolini” vestono marche costose come Gucci, Valentino, Moschino, Subdued e Fendi; gli abitanti di Roma Sud, definiti anche come “bori” o “coatti” vestono marche meno costose come Nike, Adidas, Exclusive Paris, Pyrex, Boy London.

  • Come parlano i pariolini?
    Oltre ai vestiti, al “ciuffo da pariolino”, e il “borsello da boro” anche nel modo di parlare si riscontrano differenze; i primi parlano in modo più composto e “hanno la puzza sotto il naso” e i secondi parlano in dialetto romanesco eccessivamente e spesso risultano poco eleganti.

Lascia un commento