In che anno è ambientata l’Odissea?


L’Odissea di Omero

Secondo l’VIII secolo a.C. al VI secolo avanti Cristo, uno dei due grandi poemi epici greci, l’Odissea (in greco antico: Ὀδύσσεια, Odýsseia), è attribuito al poeta Omero. La storia dell’eroe Odisseo (o Ulisse, in latino), che si è svolta dopo la fine della Guerra di Troia, è narrata nell’Iliade.

Il Viaggio di Ulisse

Dopo due decenni, Ulisse era finalmente arrivato alla sua amata Itaca. Sbarcato per la seconda volta sull’isola di Eolo, Ulisse fu cacciato in malo modo e negato il diritto di ospitare. Ulisse impiega dieci anni per tornare alla sua isola, navigando per tutto il Mediterraneo, affrontando molte sfide.

Ulteriori Dettagli

Nell’Odissea, Ulisse sceglie di viaggiare attraverso il mare per il suo ultimo viaggio alla ricerca dei posti e delle persone che aveva incontrato. Il motivo del suo viaggio non è più la curiosità di scoprire e imparare nuove cose, ma la ricerca del senso della sua vita e della verità.

Lascia un commento