In che cosa consiste la globalizzazione culturale?


Definizione di Globalizzazione Culturale

Il termine "globalizzazione culturale" si riferisce alla diffusione di una certa cultura in tutto il mondo, in particolare quella statunitense o comunque occidentale, che porta alla tendenza a uniformare le abitudini e il modo di vivere in ogni parte del mondo.

Globalizzazione dell’Economia Mondiale

L’espressione "globalizzazione dell’economia mondiale" può essere utilizzata per descrivere una varietà di fenomeni che coinvolgono diversi aspetti dinamici dell’intero processo di internazionalizzazione: liberalizzazione, apertura e integrazione dei mercati internazionali di beni, servizi, capitali, lavoro e tecnologia.

Preparazione delle Pappe per i Bambini

Si aggiungono i cereali dopo la base di verdura, iniziando con quelli a consistenza più fluida (semolino, crema di riso o di mais), per poi passare lentamente alla pastina.

Scaldare l’Omogeneizzato a Bagnomaria

In acqua bollente Far bollire dell’acqua in una pentola, quindi toglila dal fuoco. Metti il bicchiere aperto nella pentola per cuocere a bagnomaria. Dovrebbe essere immerso per circa tre quarti in acqua. Riscaldare il recipiente mescolando di tanto in tanto fino a raggiungere la temperatura di servizio appropriata.

Alimentazione dei Bambini con la Frutta

Intorno al quarto mese, iniziare a mangiare frutta fuori pasto, meglio se biologica, per iniziare lo svezzamento: pera, banana o mela. Un pasto a base di latte, formula o latte materno non può essere sostituito dalla frutta. Al quinto mese viene fornita la prima pappa, e dal sesto mese si iniziano a consumare due pappe e due pasti a base di abse di latte.

Latte Crudo

Il latte crudo è il "contrario" del latte pastorizzato, ovvero un latte che dopo la mungitura non viene messo an una temperatura superiore a 40° Celsius. Per evitare problemi di salute, la bollitura del latte è fondamentale.

Lascia un commento