In che mare sono gli squali?


Squali nel Mediterraneo

Nel Mediterraneo sono presenti 45 specie di squali che vivono sia in zone costiere di bassa profondità che in aree più pelagiche a batimetria più profonda. Lungo le coste dell’Adriatico vivono ben 30 specie diverse di squali. Alcune specie in casi eccezionali possono attaccare gli esseri umani, come lo squalo bianco, lo squalo mako e la verdesca, ma i casi di attacchi, specialmente nel Mediterraneo, sono talmente rari da non destare alcuna preoccupazione.

Megalodonti

Hanno così scoperto che appena comparso, circa 23-20 milioni di anni fa, il megalodonte abitava soprattutto le acque dell’emisfero settentrionale; la sua popolazione si diffuse in quasi tutti gli oceani attorno a 15 milioni di anni fa, ma da allora in poi andò costantemente calando. La teoria più accettata oggi è che il megalodonte si sia estinto a causa di una serie di eventi fortuiti. Cambiamento climatico: a seguito della grande glaciazione i mari divennero molto più freddi, riducendo l’habitat e le aree di riproduzione del megalodonte.

Curiosità sugli Squali

Secondi i nuovi calcoli, il terrificante megalodonte misurava in media 16 metri e aveva una pinna alta quanto un essere umano. Con i suoi sei metri di lunghezza lo squalo bianco è il più grande pesce predatore dei mari esistente. Gli squali bianchi hanno una fila principale di denti formata da 48-50 unità. Dietro questa prima fila, ci sono altre 5 o 7 file pronte a sostituire quelli persi durante la caccia.

Lascia un commento