In che mese scompaiono le zanzare?


Stagioni e Ciclo di Vita delle Zanzare

In piena estate, con l’aumentare delle temperature, questo periodo si riduce a soli 6-8 giorni. E’ facile calcolare che un solo esemplare di zanzara eliminato a marzo corrisponde a sciami di zanzare in meno ad agosto.
Poiché non sopravvivono sotto i 23 gradi, con l’arrivo dell’inverno le zanzare adulte affrontano la stagione in "diapausa", uno stato in cui l’organismo va in stand by: l’insetto non si muove, non si nutre, non cresce. Alcune specie di zanzara (come la tigre) svernano come uova. In questo modo sono in grado di sopravvivere a condizioni climatiche estreme come il freddo, il ghiaccio e la siccità. In autunno, quando le temperature si abbassano, la femmina depone le uova in zone dove il terreno è umido.

Genetica e Attrattività per le Zanzare

Per questioni genetiche, circa l’85% delle persone produce un segnale chimico attraverso la pelle che indica il proprio gruppo sanguigno, infatti le zanzare sono attratte maggiormente da questo 85% di secretori rispetto al restante 15% della popolazione che, al contrario, non emette alcun segnale odoroso.

Localizzare e Uccidere le Zanzare

Per trovare una zanzara:

  1. Spegni le luci e attendi di sentire la zanzara nelle vicinanze.
  2. Accendi una piccola lampada.
  3. Accendi la torcia e tienila in modo che il raggio di luce sia parallelo alla parete.
  4. Controlla sistematicamente le pareti della stanza.
  5. Uccidi usando il tuo metodo preferito.

Uccidere una Singola Zanzara:

  1. Accendi una lampada o una torcia.
  2. Accendi una torcia molto luminosa per attrarre l’insetto verso il tuo raggio di luce.

Attrazione delle Zanzare verso l’Umano

Arrivati nei pressi del possibile pasto, a guidare le zanzare è quindi il calore corporeo, che gli insetti percepiscono e seguono ad una distanza di circa un metro dall’obbiettivo.

Lascia un commento