In che posizione si trova la scuola italiana?


Classifiche scolastiche in Italia

La scuola italiana si trova al 25° posto in tutto il mondo. Qual è il liceo più difficile in Italia rispetto a questo? Quali sono i gradi superiori più impegnativi?

Percentuali di bocciatura

  • Il Liceo Cardano di Milano: 36,6% di bocciati
  • Il Liceo scientifico Veneto di Napoli: 36,2% di bocciatura
  • Il Liceo artistico Palizzi di Napoli: 35,6% di tasso di rinuncia
  • Università Pellegrino Artusi di Roma: 35,5% di bocciati

Durata e struttura del sistema educativo in Italia

Quanto dura la scuola in Italia tenendo conto di questo?
L’istruzione obbligatoria dura dieci anni, da 6 a 16 anni, e include gli otto anni del primo ciclo e i primi due anni del secondo ciclo. Questi anni possono essere trascorsi nella scuola secondaria di secondo grado statale o nei percorsi di istruzione e formazione.

Istruzione elementare in Italia

Nella scuola primaria o elementare, i bambini e le bambine imparano a scrivere e leggere, a conoscere la storia, la geografia, la matematica, la grammatica italiana, le scienze, la musica e la ginnastica, e da pochi anni anche inglese e informatica. Lo studio della religione è facoltativo.

Giorni di lezione nel 2020-2021

Per tutti gli istituti scolastici e programmi educativi, le lezioni inizieranno mercoledì e termineranno mercoledì, per un totale di 202 giorni di lezione (o 201 giorni se la festività del Santo Patrono cade durante il periodo di attività didattica).

Classifica globale delle istituzioni educative

Dove si trova la migliore istituzione educativa al mondo? La Finlandia ha il miglior sistema educativo del mondo. Il programma Pisa dell’Osce, che valuta l’alfabetizzazione e le capacità matematiche della media degli studenti di varie nazioni, lo classifica al primo posto.

Lascia un commento