In che verso radersi la barba?


Rasatura corretta

Evita di raderti in contropelo se puoi, perché questo provoca la smussatura dei peli, che può portare a peli incarniti e altre complicazioni. Se DEVI radere in contropelo (qualunque sia la ragione), inizia a radere nel senso del pelo, poi applica nuovamente la crema da barba prima di radere in contropelo.

Ammorbidire la barba prima della rasatura

Applica la crema/gel da barba e massaggia la faccia e il collo creando un sottile strato di schiuma. Il massaggio ti aiuterà ad ammorbidire i peli e ad avere una rasatura più uniforme e minori irritazioni. Non lasciare che la schiuma si asciughi, usa l’acqua calda per mantenerla sempre umida.

Uso dell’olio da barba

Olio da barba: cos’è e a cosa serve? L’olio da barba nasce come soluzione pensata per ammorbidire il pelo crespo della barba lunga, ma anche per nutrire la pelle sottostante che, non potendo essere raggiunta quotidianamente dal nostro sapone idratante, tende a seccarsi e a dare pruriti, creando un’antiestetica forfora.

Consigli per ridurre brufoli da rasoio

Consigli per ridurre la formazione di brufoli da rasoio:

  • Detergere: Predisponi la pelle per un migliore risultato.
  • Idrata: Ammorbidisci per evitare strappi.
  • Rasatura: Lascia che il rasoio lavori per te.
  • Prenditi cura della pelle: Mantienila idratata.

Ridurre puntini rossi dopo la rasatura o depilazione

Si manifesta con puntini rossi, prurito e bruciore. E’ consigliabile sospendere per qualche giorno la rasatura in caso di follicolite per consentire alla pelle di guarire dall’infiammazione e nel frattempo applicare prodotti a base di ossido di zinco o sostanze attive che svolgano un’azione antinfiammatoria e lenitiva.

Lascia un commento