In quale zona della tavola periodica si trovano elementi con numero di ossidazione sempre positivo?


Proprietà dei metalli e numeri di ossidazione

Il numero di ossigeno dei metalli è sempre positivo. I Metalli Alcalini appartenenti al I Gruppo hanno sempre il numero di serie ‘+1’; I metalli Alcalino-Terrosi appartenenti al II Gruppo hanno sempre il numero ‘+2’; Gli elementi appartenenti al terzo gruppo hanno sempre il numero ‘+3’.

Neutralizzazione degli acidi

  • Una base forte neutralizza un acido debole.
  • Esempio di neutralizzazione dell’acido acetico con NaOH: CH3COOH con NaOH produce CH3COONa con H2O.
  • Schema di reazione di neutralizzazione: acido e base producono sale e acqua.

Tipi di legame

Il legame che si trova nella molecola H2 è noto come legame covalente di tipo σ, che significa che è diretto lungo la linea che unisce i due nuclei e ha la massima densità elettronica nello spazio che li circonda.

Esempi di legame covalente

  • Molecola del fuoro (F2): legame covalente semplice.
  • Molecola di ossigeno (O2): doppio legame covalente.
  • Molecola di azoto (N2): legame covalente triplo.

Legame in HCl

Legame tra due covalenti polari. Gli atomi di H e Cl condividono una coppia di elettroni.

Identificare H2S

L’H2S, noto anche come solfuro di idrogeno, è un acido idroacido dello zolfo con la formula H2S; è un gas incolore con un profumo distintivo di uova marce.

Lascia un commento