Per cosa è famosa la Turchia?


Caratteristiche della Turchia

E’ questo l’aspetto più pittoresco della Turchia: il continuo industriarsi dei suoi abitanti; chi vende profumi "taroccati", chi vende panini, chi giacche in pelle, chi tappeti, chi pulisce le scarpe (l’antico sciuscià italiano), chi ha una bilancia e ti invita a pesarti, chi vende nocciole, semini e pistacchi.

Regioni più importanti dell’Asia

Le principali regioni dell’Asia comunemente riconosciute sono:

  • Asia centrale
  • Asia orientale (o Estremo Oriente)
  • Asia settentrionale (o Russia asiatica)
  • Asia meridionale (o subcontinente indiano e, a volte compreso, Afghanistan)
  • Sud-Est asiatico
  • Asia occidentale (o Medio Oriente)

Posizione asiatica ed il clima

Il territorio asiatico ha una posizione centrale rispetto agli altri continenti; infatti è unito sia all’Europa, con la quale forma un’unica massa continentale (l’Eurasia), sia all’Africa lungo la penisola del Sinai. Inoltre è abbastanza vicino all’America, dalla quale lo separa lo Stretto di Bering. L’Asia ha una grande varietà di climi, dall’equatoriale al temperato arido, temperato umido e tropicale.

Consultazioni sulla Turchia

Il costo della vita a Istanbul non è alto se paragonato a quello delle grandi città italiane. Il salario minimo in Turchia nel 2020 è di circa 250 euro al mese, mentre il salario medio è di circa 500 euro al mese. Numerosi cittadini italiani risiedono in Turchia, con una crescita costante negli anni.

Norme di abbigliamento e Istanbul

Da un lato c’è la Turchia ultra-moderna, dove l’abbigliamento è simile a quello delle città europee più moderne. Dall’altro lato, vi è la Turchia più conservatrice, con donne che si vestono completamente di nero. Istanbul è il nome ufficiale di quella che un tempo era Costantinopoli, situata nella repubblica di Turchia.

Lascia un commento