Perché alcuni leoni hanno la criniera e altri no?


Criniera nei Leoni

Nei leoni il testosterone influenza direttamente lo sviluppo della criniera. I maschi castrati perdono la loro capacità di produrre testosterone e la loro criniera sparisce quasi subito. Tuttavia, tutti i leoni maschi, che sia lunga e folta o corta, hanno la criniera ed essa svolge la medesima funzione per tutti. La criniera dei maschi è un tratto che i leoni hanno acquisito probabilmente nelle fasi più recenti della loro evoluzione, e che aveva probabilmente la funzione originaria di protezione dal freddo.

Dimensioni del Leone

  • Lunghezza del corpo: varia da 170 a 250 cm nei maschi e da 140 a 175 cm nelle femmine.
  • Altezza media al garrese: intorno ai 120 cm per i maschi e 105–110 cm per le femmine.

Criniera nei Leoni e Leonesse

I leoni si distinguono fortemente dalle leonesse grazie alla folta criniera. La criniera serve principalmente a proteggere la gola durante i combattimenti, in cui vince il più forte e aggressivo.

Curiosità sui Cavalli

  • Crine: ciascuno dei peli della criniera o della coda del cavallo e di animali affini, usati spesso per imbottiture.

Lascia un commento