Perché dimentico quello che leggo?


Concetto di Memoria Esternalizzata

Tutta colpa del concetto di memoria esternalizzata, come diceva già Platone alcuni secoli fa. Leggere libri? Non serve a niente, o quasi. E il motivo è semplicissimo: nel giro di 24 ore si dimentica, se va bene, il 90% di quello che si è letto. Come si fa a capire quello che si legge?

Trucchi per Ricordare

  • Fare una pre-lettura.
  • Sottolineare.
  • Farsi delle domande sul testo.
  • Imprimere, associare, ripetere.
  • Discuterne con qualcuno.
  • Leggere ad alta voce.
  • Leggere su carta.
  • Accettare di perdere qualcosa.

Disturbo della Memoria e Amnesia

Il disturbo della memoria o amnesia è un disturbo presente in molti tipi di patologie (traumatiche, infettive, tossiche, vascolari, degenerative, metaboliche) e consiste in una riduzione più o meno grave della capacità di apprendere e ricordare informazioni ed avvenimenti immagazzinati in precedenza.

Trucchi per Non Dimenticare

  • Stare seduti diritti.
  • Tenere gli occhi chiusi.
  • Evitare le porte.
  • Mastica gomme.
  • Prendere appunti con la penna.

Come Ripetere una Lezione

Consigli Scrivere sempre quello che bisogna memorizzare. Scegliere il metodo più efficace. Avere chiari gli obiettivi e le priorità. Pianificare il lavoro. Richiamare i concetti a distanza di tempo. Ripetere ad alta voce.

Come Memorizzare Velocemente

Come leggere e memorizzare subito: finisci tutti i compiti in… Mettetevi comodi. Prima di tutto, per studiare bene serve silenzio. Attenti al titolo. Leggete ad alta voce. Sottolineate. Attenzione ai grassetti. Usate il dizionario. Rewind. Guardate le immagini.

Vuoti di Memoria

I vuoti di memoria, specie se accadono in giovane età, vengono attribuiti allo stress, all’abitudine di fare più cose contemporaneamente e poi all’inevitabile tempo che passa e che logora le funzionalità cerebrali, meno vispe e attente.

Perdita di Memoria

Le cause della perdita della memoria possono essere molteplici. Si può perdere la memoria per un trauma cranico, a seguito di una forte situazione di stress psicofisico, per assunzione di sostanze stupefacenti o alcoliche, per carenze vitaminiche o in seguito a una terapia antitumorale.

Lascia un commento