Perché dimentico quello che studio?


Cervello e studio

“Studio ma dimentico tutto” Non è colpa del tuo cervello Cioè, praticamente hai uno spazio di archiviazione inestinguibile! Il nostro cervello oltretutto addirittura cresce quando memorizziamo delle informazioni, perché crea delle nuove sinapsi tra i neuroni.

Ore di studio

Una normale giornata di studio (universitaria o fine settimanale per i liceali) dovrebbe comprendere circa 5 ore di studio. Queste ore dovrebbero essere distribuite tra mattina e pomeriggio. Uno studio di questo tipo, perpetuato ogni giorno, dovrebbe metterci a riparo da lunghe giornate di 7-8 ore di studio.

Consigli per lo studio

Come studiare alle scuola medie

  • Scegli sempre lo stesso orario per fare i compiti.
  • Organizza i compiti da fare.
  • Impara a memorizzare gli argomenti.
  • Attenzione ai compiti scritti.
  • Rilassati infine con le materie ""pratiche""

Come studiare durante le lezioni

  • Partecipare attivamente alla lezione.
  • Gruppo di studio dopo le lezioni.
  • Rivedere i vostri appunti.
  • Usare il fine settimana per rivedere gli appunti o integrare con il libro.

Lascia un commento