Perché è importante leggere Dostoevskij?


Opere di Dostoevskij

Ogni opera di Dostoevskij esplora l’animo umano e ci aiuta a costruire un mondo interiore forte, fornendoci le chiavi di lettura per capire e affrontare il mondo che ci circonda.

Conclusione de "Le notti bianche"

La donna si volta per l’ultima volta: Si allontana per sempre dopo aver tornato dal sognatore, baciandosi con lui.

Relazione tra Raskolnikov e Sonja in "Delitto e castigo"

Alla fine, grazie anche all’aiuto morale di Sonja, si affiderà alla giustizia spontaneamente. Raskolnikov non viene giustiziato perché si è costituito, ma dovrà scontare una breve pena in Siberia. Si rincontrerà con Sonja dopo aver pagato il suo debito con la giustizia.

Informazioni su Dostoevskij

Dostoevskij, Fëdor Michajlovič, un autore russo nato a Mosca nel 1821 e morto a Pietroburgo nel 1881.

Consigli per la lettura

Quando è opportuno leggere Dostoevskij? Quando ci sentiamo a terra, quando abbiamo sofferto fino ai limiti del tollerabile e tutta la vita ci duole come un’unica piaga bruciante e cocente, quando respiriamo la disperazione e moriamo di mille morti sconsolate, dobbiamo leggere Dostoevskij.

Consigli di lettura

  • Il libro più bello da leggere: "I fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij.
  • I dieci libri che dovresti leggere:
    1. "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
    2. "Il signore degli anelli" di John R. R. Tolkien
    3. "Il profeta" di Kahlil Gibran

Lascia un commento