Perché è importante salutare?


Saluti e Presentazioni

L’uomo è di per sé un essere sociale, ed in quanto tale ha bisogno degli altri per identificarsi e costruire la propria identità. Un saluto ci permette di uscire dalla nostra individualità e ci consente di entrare a contatto con il mondo: uno scambio reciproco in cui si creano legami e connessioni. La presentazione si riduce a tre gesti apparentemente semplici: stringere la mano, dire il proprio nome, accennare ad un piccolo sorriso. La formula più corretta di saluto formale è sempre “Buongiorno” o “Buonasera”, dando del lei fino a che la persona più importante propone di passare al tu.

Accoglienza degli Ospiti

Come accogliere gli ospiti in modo impeccabile: Chiarezza e trasparenza al primo posto. Informarsi sulle preferenze degli ospiti e/o eventuali le allergie alimentari. Chiedere all’ospite se ha abitudini personali particolari. Pulire casa e riordinare, ma senza eccessi, per creare la giusta atmosfera.

Comunicazione Virtuale

Come salutare una persona in chat? Iniziamo con le alternative a “CIAO” che potreste usare per iniziare una conversazione! 1 – Hey! 2 – We e Weilà 3 – Hola. 4 – Chi si rivede! 5 – Chi non muore si rivede! 6 – Buongiorno. 7 – Buon pomeriggio. 8 – Buonasera.

Ringraziamenti nelle Mail

Ecco qualche esempio di come ringraziare nelle mail: ‘La ringrazio in anticipo per la sua attenzione e la saluto cordialmente’ oppure ‘In attesa di un suo gentile riscontro la saluto cordialmente’, o ancora ‘Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti’.

Lascia un commento