Perché fare il liceo?


Liceo Classico vs. Liceo Scientifico

Il Liceo Classico ti permette di avere una formazione davvero completa, di conoscere la storia della nostra cultura e di imparare un metodo di ragionamento che ti potrà essere utile sia se deciderai di proseguire gli studi, sia se deciderai di buttarti nel mondo del lavoro. Qual è il liceo migliore da fare? Il Sacro Cuore e il Leonardo da Vinci si confermano anche per il 2021 in cima alle classifiche dei migliori licei, rispettivamente classici e scientifici di Milano. Tenendo presente questo, quale è l’anno più difficile del liceo classico? L’anno più difficile del liceo classico in genere è proprio il primo anno e, sai perché? Uscendo dalla scuola media si entra in contatto con un mondo totalmente differente dove ci sono diverse materie nuove, come il greco e il latino, e anche il tempo da dedicare allo studio giornaliero aumenta.

Scelta Tra Liceo Classico e Liceo Scientifico

Come capire se fare il classico o lo scientifico? Considerando le differenze che ci sono tra questi due licei: al liceo classico viene data molta importanza a latino, greco, italiano e, in generale, alle materie umanistiche; al liceo scientifico invece le materie principali sono quelle scientifiche, quindi geometria, algebra, fisica, chimica. Che differenza c’è tra liceo scientifico e scienze applicate? La differenza sostanziale tra lo Scientifico tradizionale e quello delle Scienze Applicate è la totale assenza nel secondo dell’insegnamento nel corso dei cinque anni di studio della Lingua Latina il cui posto viene integralmente preso da Informatica con una media di circa 2 ore a settimana per tutto il ciclo di studi.

Prospettive Dopo il Liceo di Scienze Applicate

Cosa fare dopo il liceo di scienze applicate? Potrai affrontare con successo qualsiasi Facoltà universitaria ma soprattutto quelle di carattere tecnico-scientifico: Ingegneria nelle sue diverse specializzazioni, Architettura, Informatica, Medicina, Farmacia, Veterinaria, Matematica, Fisica, Biologia, Chimica, Scienze naturali, Agraria, Scienze forestali, ecc.

Lascia un commento