Perché fare il liceo economico sociale?


Motivi per scegliere il Liceo Economico Sociale

  • È l’unico liceo della comunità che insegna due lingue contemporaneamente e ha una durata di cinque anni per i corsi di diritto ed economia.
  • È l’unico a fornire programmi e linee guida conformi ai migliori licei europei.
  • Ha profili e programmi progettati per comprendere la contemporaneità.

Liceo delle Scienze Umane – Opzione Economico-Sociale

Il Liceo delle Scienze Umane – opzione economico-sociale approfondisce la conoscenza del sistema sociale attraverso lo studio della sociologia, del diritto e dell’economia e consente agli studenti di conoscere ed approfondire le dimensioni attraverso le quali l’uomo si costituisce come persona e come soggetto.

Esami e Anno Accademico

In media, prendendo come riferimento i 60 CFU all’anno, si può ragionevolmente prevedere che, in base ai CFU dei portatori, il numero di esami corrispondenti si attesta tra i 5 e i 10 nel medesimo anno accademico.

In effetti, nonostante il Ministero dell’Università abbia stabilito il 1° ottobre come data di inizio dell’anno accademico, ogni Università sceglie spesso in autonomia quando iniziare le lezioni. Ogni corso di laurea ha anche un proprio calendario.

Anno Scolastico

La legislazione italiana fissa l’anno accademico dal 1o novembre al 31 ottobre dell’anno solare successivo.

Lascia un commento