Perché gli animali vengono uccisi?


Produrre alimenti di origine animale significa uccidere animali non umani. Questo è abbastanza scontato nel caso di carne, cuoio, pelliccia e altri prodotti ricavati dalla carne degli animali. Ma gli animali vengono uccisi anche quando sono sfruttati per altri scopi come la produzione di latte, derivati e di uova.

Procedura di macellazione

Come deve avvenire la macellazione della carne secondo la legge? l’uccisione deve avvenire recidendo la trachea e l’esofago: i principali vasi sanguigni verranno recisi di conseguenza. La colonna vertebrale non deve invece essere recisa: la testa dell’animale non deve essere staccata durante l’uccisione. Molti animali vengono normalmente uccisi attraverso sgozzamento e successivo dissanguamento. Con lo stordimento tramite pistola a proiettile captivo, una punta di ferro penetra rapidamente nel cranio dell’animale, generando uno shock.

Metodi di uccisione

Di conseguenza, come si uccide una mucca? Questo metodo è usato soprattutto per vitelli, mucche e cavalli. Di conseguenza, come vengono uccisi gli agnelli? È come il pollo o il coniglio. Bisogna utilizzare sempre un piccolo coltello che possa arrivare al cuore per fare uscire più sangue possibile, con un colpo secco, in modo che la carne rimanga bianca.

Statistiche di macellazione

Quante mucche vengono uccise all’anno? Una bazzecola, comunque, rispetto alle stragi di polli (45,9 miliardi), anatre (2,3 miliardi), maiali (1,2 miliardi), conigli (857 milioni), tacchini (691 milioni), oche (533 milioni), pecore (515 milioni), capre (345 milioni), mucche (292 milioni). Quanti maiali si uccidono al giorno? In soli sessanta secondi, negli allevamenti italiani vengono macellati 958 animali, ovvero 57.400 al giorno. Un numero impressionante che invita a riflettere sul peso che gli allevanti intensivi hanno non solo sul benessere animale ma sull’intero pianeta. 30 dic 2021

Lascia un commento