Perché gli evangelici non festeggiano il Natale?


Chi crede nella Bibbia, legge e sa che Gesù è amore

Chi crede nella Bibbia, legge e sa che Gesù è amore, pace per l’uomo. Per questo motivo noi della Chiesa Cristiana Evangelica Pentecostale non riconosciamo la festa liturgica della natività di Gesù, come anche tutte le altre feste liturgiche del calendario cristiano, per ragioni di carattere biblico e storico.

Storia delle Chiese evangeliche

A eccezione dei valdesi, nati intorno al 1200 come movimento ereticale che più tardi aderì alla Riforma protestante, le Chiese evangeliche nacquero in seguito alla rivolta di Lutero, che a partire dal 1517 contrappose alla tradizione cattolica il Vangelo e l’esperienza delle prime comunità cristiane.

Consigli evangelici e sacramenti

I consigli evangelici

I consigli evangelici sono, non solo secondo la Chiesa cattolica, esortazioni a una vita perfetta, fatte da Gesù Cristo e riportate nel Vangelo; essi sono la pratica di tre virtù:

  • povertà volontaria
  • castità perpetua
  • obbedienza "in ogni cosa che non sia peccato"

I sacramenti della Chiesa evangelica

La sostanza della chiesa secondo la visione luterana consiste nella predicazione del Vangelo (consistente strettamente nella spiegazione di brani biblici) e nell’amministrazione dei sacramenti, che sono due, come in tutte le altre chiese evangeliche: battesimo e Santa Cena.

Autori biblici e differenze teologiche

Autori della Bibbia

La Bibbia è stata scritta nell’arco di circa 1500 anni e la stesura dei testi di cui è composta è stata attribuita a 40 uomini circa. I riferimenti, nei libri nella Bibbia, che indicano esplicitamente i nomi degli autori sono molto pochi, tuttavia possiamo farne qualcuno: Isaia, Mosè, Luca, Giovanni, Matteo e Paolo.

Differenze tra evangelici e testimoni di Geova

La differenza sostanziale è che gli evangelici sono cristiani (credono alla Trinità ed al fatto che Gesù sia Dio) e i testimoni di Geova no.

Lascia un commento