Perché gli uomini mettono papalina in testa?


Copricapi religiosi

L’autorità David Segal HaLevi del XVII secolo affermava che il motivo era per distinguere gli ebrei dai non-ebrei, soprattutto mentre si pregava. Il Talmud afferma: "Copriti la testa in modo che il timore del cielo sia su di te". Tenendo conto di questo, come si chiama il copricapo degli ebrei?

  • kippāh: Zucchetto rituale che i maschi ebrei portano in testa, per rispettare la prescrizione di non presentarsi a capo scoperto dinanzi a Dio; è obbligatoria in sinagoga.
  • sinagoga: Nel giudaismo postesilico, luogo di riunione per la preghiera e la lettura sacra.

Coperture liturgiche

Successivamente, chi porta la mitria? Nella liturgia cristiana, copertura del capo che il papa, i cardinali, i vescovi (ai quali compete per diritto), e abati, prelati e canonici (in forza di particolari privilegi) portano nelle funzioni liturgiche solenni: ha forma schiacciata e bicuspidale, con due fasce (dette vitte o infule o fanoni) che ricadono sulle.

Confronto tra diademi e tiare: Le tiare hanno caratteristiche specifiche, di cui la più distintiva è che hanno la forma a semicerchio e hanno una decorazione “verso l’alto”. I diademi non hanno una forma prefissata, si intende qualcosa che abbia un punto centrale possono essere completamente circolari come corone.

Elementi specifici

Cosa c’è scritto sulla corona del papa? Nel libro The United States in the Light of Prophecy (Gli Stati Uniti alla luce della Profezia), egli insistette con la seguente affermazione: «Il papa porta sulla sua corona pontificia, in lettere ingioiellate, questo titolo: "Vicarius Filii Dei", "Vice del Figlio di Dio"; il valore numerico di questo titolo è proprio.

Che pezzo di carne è il cappello del prete? Il cappello del prete è un taglio ricavato dal quarto anteriore del bovino (vitello, vitellone o manzo), ovvero i muscoli della spalla dell’animale. Si presta alle cotture lente e infatti il cappello del prete è adatto al lesso o bollito.

Lascia un commento