Perché gli uomini rimangono single?


Ragioni dell’insuccesso nelle relazioni

Tra le principali ragioni dell’insuccesso vi erano l’aspetto fisico (come essere bassi e/o calvi); la mancanza di sicurezza; la timidezza; il disinteresse verso le relazioni a lungo termine; le pretese eccessive e il fatto di aver sofferto così tanto per le relazioni precedenti da non volerne affrontare una nuova.

Età migliore per un uomo

“La fascia d’età migliore è tra la fine dei 20 e i 30 anni ed è la stessa per uomini e donne” dice la sessuologa di Sydney. Che spiega come quando si è troppo giovani o già over 40 il sesso non è così soddisfacente – per sé o per il partner.

Cause dell’essere single

Questo ossessione è un vero e proprio disturbo denominato anuptafobia, ossia la paura patologica di non trovare un partner e di rimanere single. Alcune persone, e non solo chi soffre di anuptafobia, invece, reputano l’essere single come un fallimento.

Statistiche dei single

Secondo l’Annuario 2016 dell’Istat, i single non vedovi sono più che raddoppiati in vent’anni: ora è un esercito di 4,8 milioni di persone, il 7,9% della popolazione. 10 gen 2017

Lascia un commento