Perché ho bisogno di affetto?


L’affetto riempie di sentimento la nostra vita e contribuisce al nostro equilibrio psicologico. Sentirci amati dagli altri, soprattutto durante l’infanzia, ci dà grande fiducia in noi stessi.

  • Ossessione per l’affetto.
  • Cercano di controllare il partner.
  • Sono esigenti.
  • Elemosinano affetto.
  • Si sacrificano in eccesso.
  • Non hanno fiducia nel partner.
  • Tollerano l’intollerabile.

Sono nettamente più evidenti e gravi, anche se molto variabili, le conseguenze psicologiche che si possono concretizzare.

Le ragioni più tipiche del non credere nell’amore sono: Brutte esperienze nelle relazioni passate, una relazione di coppia distruttiva, dare più di quanto si riceve, costante mancanza di corrispondenza delle persone che ci interessano o ricordi negativi.

"Chi ti ama c’è sempre, c’è prima di te, prima di conoscerti."

Lascia un commento