Perché i giapponesi hanno gli occhi a mandorla?


Origine dell’epicanto e la sua funzione protettiva

L’epicanto, una piega di pelle sopra l’occhio, è ciò che rende gli occhi a mandorla degli asiatici così. La piega proteggeva gli occhi dalla polvere e dalla sabbia del deserto o dal gelo e dalla luce riflessa dalla neve se gli antenati vivevano nel sud.

Colori degli occhi e le loro percentuali

Il 79% della popolazione mondiale ha gli occhi marroni perché gli occhi scuri sono un tratto dominante. Gli occhi azzurri sono presenti in circa l’8-10 percento della popolazione globale. Ultimo ma non meno importante, il 2% degli occhi ha il colore verde.

Genetica dello sviluppo del colore degli occhi

Gli occhi azzurri sono indicati come recessive, mentre i marroni sono indicati come dominanti. Pertanto, quando un bambino diventa adulto, può avere gli occhi azzurri solo se il gene che causa questo colore è presente su entrambi i cromosomi omologhi (cioè nei cromosomi di entrambi).

Tonalità insolite e particolari

  • Tan: Il tan è una tonalità di marrone chiaro che tende al tenné.
  • Uovo del pettirosso: Il nome deriva dal colore specifico delle uova dei pettirossi americani.
  • Stabilago: L’artista Bruno Van Dyck ha utilizzato questa tonalità.

Colore degli occhi e cambiamenti

L’iride è una parte colorata dell’occhio. Quando un bambino nasce, spesso ha gli occhi molto chiari a causa della mancanza di luce e della scarsità di melanina nel suo ambiente di vita precedente. Poiché la produzione di melanina aumenta intorno a 36 mesi, il colore degli occhi cambia anche.

Lascia un commento