Perché i nobili hanno la R moscia?


La Pronuncia della R francese

La erre francese, tecnicamente definita “dorsale”, fino al 1600 era una prerogativa dei nobili parigini. Nei secoli successivi, con la diffusione del francese, le élite di tutta Europa imitarono quella particolare pronuncia favorendo l’espansione della erre dorsale.

Significato della Zeppola

Il sigmatismo è uno dei difetti di pronuncia del linguaggio (dislalie, disfasie o blesità) più comuni. Il fenomeno è popolarmente chiamato zeppola, lisca, S moscia o S sifula.

Lingua a Parma

Il dialetto parmigiano, o parmense (nome nativo dialètt pramzan), è un dialetto della lingua emiliana parlato nella città di Parma.

Nobiltà russa e il Francese

La nobiltà russa del XIX secolo può sicuramente essere considerata bilingue. E la conoscenza del francese era un mezzo rapido ed efficace per consentire loro di riconoscersi l’un l’altro e di individuare un eventuale impostore. I francesi dell’epoca riconoscevano la competenza dei russi nella loro lingua e cultura.

Lascia un commento